Funded by the
European Union

Alessandra Coiante

ASSEGNISTA DI RICERCA IN DIRITTO AMMINISTRATIVO

Alessandra Coiante è assegnista di ricerca di diritto amministrativo presso il Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre. La sua attuale attività di ricerca si inserisce nell’ambito del PRIN2022 La nuova sanità fra territorialità, domiciliarità e telemedicina, focalizzandosi sulle sfide della digitalizzazione in sanità e dell’implementazione della telemedicina. In precedenza, ha svolto attività di ricerca presso lo stesso Dipartimento approfondendo il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili nel prisma del più ampio tema della transizione energetica. Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza, presso la medesima Università con una tesi in giustizia amministrativa (2017) e il titolo di dottore di ricerca in Diritto dei mercati europei e globali (XXXIV ciclo) presso l’Università degli Studi della Tuscia, con una tesi in diritto amministrativo (2022). Durante il percorso dottorale, ha svolto un periodo di ricerca presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law and International Law di Heidelberg. Dal 2020 è componente del comitato di ricerca del Centro Studi Interdisciplinare di Diritto Sanitario (CeSDirSan) di cui è anche socio e segretario amministrativo. È inoltre componente del comitato di redazione della Collana “I Report del CeSDirsan” (Editoriale Scientifica). Collabora attivamente con diverse riviste giuridiche, tra cui la rivista federalismi.it, dove è coordinatrice del comitato editoriale dell’Osservatorio di diritto sanitario ed è stata redattrice dell’osservatorio emergenza COVID-19 della medesima rivista. Ha partecipato, in qualità di relatrice, a diversi convegni di respiro sia nazionale che internazionale e ha contribuito all’organizzazione scientifica di numerosi eventi accademici, seminari e convegni. È autrice di numerose pubblicazioni di diritto amministrativo, sostanziale e processuale, e di diritto sanitario. Ha curato alcuni volumi, tra cui Pubblico, privato e comunità in sanità (2024), insieme a M.A. Sandulli, F. Aperio Bella e C. Iaione e coordinato il volume One Health: La tutela della salute oltre i confini nazionali e disciplinari (2023), curato da F. Aperio Bella.

IT