Funded by the
European Union
Clicca sull'immagine per vedere le slide della lezione

Terza lezione della Clinica di Policy One Health: la tutela della salute oltre i confini nazionali e disciplinari

Durante la lezione sono stati approfonditi i temi relativi alla tutela del benessere degli animali, sia dal punto di vista normativo che giurisprudenziale e sia a livello europeo che nazionale.
Per quanto riguarda il diritto dell’Unione Europea, particolare attenzione è stata dedicata all’art 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), che riconosce gli animali come esseri senzienti e impone agli Stati membri di tenere in debito conto le esigenze del loro benessere. Sono state inoltre esaminate le implicazioni pratiche di tale disposizione, alla luce della più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
A livello nazionale, l’analisi si è concentrata sull’art. 9 della Costituzione, come modificato dalla recente riforma costituzionale (l. cost. 1/2022), che ha introdotto espressamente la tutela dell’ambiente e degli animali.

Lottini_La tutela degli animali come interesse pubblico (1)

Participanti

FLAMINIA APERIO BELLA, COORDINATRICE DEL MODULO PROHTECT-UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

MICAELA LOTTINI, PROFESSORE ASSOCIATO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO-UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

IT