Funded by the
European Union

Flaminia Aperio Bella

ASSOCIATE PROFESSOR OF ADMINISTRATIVE LAW AND COORDINATOR OF THE PROHTECT MODULE

Flaminia Aperio Bella è Professore Associato di Diritto Amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. Nel 2023, ha ricevuto all’unanimità l’abilitazione per assumere il ruolo di Professore Ordinario nella medesima disciplina. E’ titolare delle cattedre di Diritto Sanitario (dall’a.a. 2020/2021), Diritto delle Autorità Amministrative Indipendenti (dall’a.a. 2023/2024) ed è stata titolare, nell’ a.a. 2022/2023, della cattedra di  Diritto Amministrativo. Nell’a.a. 2021/2022, ha ideato e tenuto il primo corso dedicato all’approccio One Health con taglio giuridico e politico all’ interno di una facoltà di Giurisprudenza. Dopo aver istituito il corso, ha curato un volume sul tema dal titolo One Health: La tutela della salute oltre i confini nazionali e disciplinari. Per un approccio olistico alla salute umana, animale e ambientale (Napoli, 2022). Si è laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre, con una tesi  in Giustizia Amministrativa. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Diritto Amministrativo, con eccellente valutazione, presso la medesima Università. Il suo percorso accademico include significative esperienze internazionali, avendo svolto periodi di ricerca come visiting scholar presso il Max Planck Institute for Comparative Public and International Law (MPIL) a Heidelberg (2014, 2017) e come visiting fellow presso il Deutsches Forschungsinstitut für Öffentliche Verwaltung (FÖV) a Speyer (2017, 2019). Nel 2018/2019 ha ricevuto un finanziamento dal DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) per un progetto sullo sviluppo di standard europei comuni nel controllo giurisdizionale dell’amministrazione pubblica, che l’ha portata a una borsa di ricerca presso il FÖV di Speyer e a un soggiorno di ricerca di un mese presso l’Università di Parigi Nanterre. È membro fondatore e coordinatrice del comitato di ricerca del Centro Interdisciplinare di Studi sul Diritto Sanitario (CeSDirSan). È coinvolta in vari gruppi di ricerca nazionali e internazionali, come il Neuroderecho e il Global Pandemic Network, ricoprendo ruoli di coordinamento al loro interno. Ha fatto parte del gruppo di studiosi istituito dal “Centre International de Droit Comparé de l’Environnement-CIDCE” per la redazione di un trattato internazionale sulle pandemie basato sull’approccio One Health. Flaminia Aperio Bella fa parte dei comitati editoriali di diverse riviste giuridiche, dove ricopre anche il ruolo di caporedattore. È autrice di due monografie e numerose pubblicazioni su riviste giuridiche nazionali e internazionali di prestigio, concentrandosi principalmente su diritto sanitario, diritto amministrativo (sia sostanziale che processuale), diritto dell’UE e diritto dei contratti pubblici.

EN