Funded by the
European Union

Alice Riccardi

ASSOCIATED PROFESSOR OF INTERNATIONAL LAW

Alice Riccardi è Professore Associato di Diritto Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, dove insegna diritto pubblico internazionale, diritto internazionale dei diritti umani e dirige la “Clinica legale per la protezione internazionale dei diritti umani”. È regolarmente coinvolta in procedimenti davanti agli organi di trattato delle Nazioni Unite e alle Corti regionali dei diritti umani. È membro di lunga data del Comitato degli Esperti Legali della Croce Rossa Italiana e dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo. Ha conseguito il Dottorato di ricerca cum laude nel 2012 presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È stata visiting fellow presso il Max Planck Institute di Friburgo, presso il King’s College di Londra e presso il Centre for the Politics of Transnational Law della VU University di Amsterdam. Inoltre, ha prestato servizio presso la Corte Penale Internazionale e il Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia delle Nazioni Unite. Ha scritto diffusamente su temi inerenti al diritto internazionale dei diritti umani, diritto penale internazionale, terrorismo, migrazione, diritti delle donne e storia del diritto internazionale. È anche un’esperta di diritto internazionale e dell’UE sui disastri. Ha scritto sulle implicazioni dei diritti umani in caso di disastri e ha svolto un ruolo fondamentale nei progetti Jean Monnet “Disseminating Disaster Law for Europe (DILAW4EU)” e “International and European Disaster Law (IEUDL)”, che hanno trattato gli aspetti legali e politici della riduzione dei rischi di disastro (compresi i rischi sanitari), il cambiamento climatico e le connesse attività di soccorso . Ha organizzato e partecipato come relatrice a numerosi convegni, seminari e scuole estive su vari aspetti del diritto dei disastri internazionali e dell’UE. La Prof.ssa Riccardi è una delle fondatrici del Centro di Ricerca per gli Studi Giuridici Interdisciplinari di Genere del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. Nel 2020 ha creato e coordinato il “Forum COVID-19”, pubblicato sul blog e sulla rivista giuridica della Società Italiana di Diritto Internazionale (“Quaderni di SIDI-Blog”), che è diventato un osservatorio qualificato delle misure legali e politiche adottate in relazione alla pandemia da una prospettiva dell’UE e internazionale. Il Forum è stato visitato da oltre 78.000 utenti.

EN